Cosa faccio

Servizi di diagnostica
Presso lo Studio di via Farini a Modena

Un approfondito colloquio e la visita oculistica completa sono condotti personalmente dal Dr. Carelli senza valutazioni preliminari da parte di personale assistente.

Durante la visita sono sempre eseguiti:

  • Esame del segmento anteriore e degli annessi
  • Valutazione non a contatto della pressione oculare e dello spessore corneale*
  • Esame del fondo oculare
  • Esame della refrazione con autorefrattometri e forotteri computerizzati Nidek®
  • Prescrizione computerizzata di lenti correttive e terapie necessarie

È inoltre possibile eseguire contestualmente:

  • Topografia corneale e pupillometria statica e dinamica con Topografo CSO®
  • Tonometria ad applanazione con strumentazione Haag-Streit®
  • Prove qualitative e quantitative della secrezione lacrimale: con Test di Schirmer, Test Rosso Fenolo, Fluorescina e Verde di Lissamina

Presso il Poliambulatorio Chirurgico Modenese

  • OCT con strumentazione Heidelberg® per lo studio della macula, delle fibre nervose retiniche e per la valutazione dell’angolo iridocorneale
  • PENTACAM® per lo studio del cheratocono e di vari parametri oculari
  • CSO Sirius® per lo studio della cornea e per la raccolta dati per gli interventi di chirurgia refrattiva
  • Fuorangiografia digitale (con mezzo di contrasto) e Angio-OCT (senza mezzo di contrasto) con strumentazione Heidelberg®
  • IOLmaster® e Verion® Image Guided System per il calcolo del potere delle lenti intraoculari Standard e Premium
  • Ecografia oculare ed orbitaria A e B Scan
  • HRT® e GDX® per lo studio del glaucoma

Diagnostica della Sindrome da Occhio Secco

  • Meibografia all’infrarosso con acquisizione digitalizzata mediante CSO Sirius®
  • Studio della osmolarità lacrimale con TearLab® Osmolarity System
  • Interferometria del film lacrimale e studio non invasivo del Break Up Time (NIBUT) con CSO Sirius® e CSO Polaris®
  • Ricerca marker di infiammazione nel liquido lacrimale con test InflammaDry
  • Test qualitativi e quantitativi della secrezione lacrimale: con Test di Schirmer, Rosso Fenolo, Fluorescina e Verde di Lissamina

* il dato dello spessore corneale (pachimetria) – qui necessario per un calcolo corretto della pressione oculare effettiva – è acquisito contestualmente alla misurazione della pressione oculare (tonometria) con tonopachimetri Nidek ‘contactless’ di ultima generazione

Chirurgia

Chirurgia corneale e del Cheratocono

  • UVA Cross-Linking accelerato (Epi-Off)
  • UVA Cross-Linking associato a PRK refrattiva customizzata con Laser a Eccimeri*
  • Trapianto corneale lamellare e perforante
  • Trapianto di endotelio corneale (DSAEK, DMEK)
  • Impianto di anelli corneali intrastromali (Myoring, INTACS) con tecnica Femtolaser

Chirurgia refrattiva: Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo

  • ReLEx SMILE con Laser a Femtosecondi*
  • PRK convenzionale con Laser a Eccimeri**
  • PRK transepiteliale con Laser a Eccimeri**
  • FemtoLASIK con Laser a Femtosecondi* e Laser a Eccimeri**
  • Impianto di lenti intraoculari monofocali e toriche (ICL e IOL per difetti elevati)
  • Impianto di lenti intraoculari bifocali e diffrattive per presbiopia

Chirurgia della Cataratta

  • Impianto di lenti intraoculari monofocali
  • Premium con impianto di lenti intraoculari toriche per astigmatismo
  • Premium con impianto di lenti intraoculari bifocali, trifocali e diffrattive

 

Trattamenti intravitreali delle Maculopatie

Chirurgia del glaucoma

Chirurgia degli Strabismi

Trattamenti retinici Argon Laser (retinopatia diabetica, rotture retiniche, retinoschisi e altre patologie retiniche)

Trattamenti ND:YAG Laser (capsulotomia e iridotomia)

Trattamenti con Laser SLT per glaucoma

Interventi di piccola chirurgia (calazio, xantelasmi, cheratopatia a bandelletta etc.)

* con Laser a Femtosecondi di ultima generazione Zeiss VisuMax®
** con Laser a Eccimeri di ultima generazione Schwind Amaris® 1050

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!